Tra il Mar Ligure e le colline soleggiate, la città di San Remo è ricca di dolci artigianali, oli fruttati e profumi floreali unici; cinque souvenir selezionati qui sotto offrono un concentrato della Riviera da portare a casa o da regalare.

Top 5 dei souvenir di San Remo da non perdere 🌟

Degustazione, profumo, artigianato: tutto racchiuso in questa breve selezione pensata per passare la dogana senza stress e deliziare i propri cari appena aperta la valigia.

  • 🍬 Baci di Sanremo : biscotti mandorla-cioccolato venduti alla Confiserie Pasticceria San Romolo, Corso Garibaldi 183.
  • 🫒 Olive Taggiasche in barattolo, provenienti dagli oliveti vicini di Taggia.
  • 🫙 Olio d’oliva Riviera Ligure DOP, spremuto a freddo presso Frantoio di San Martino, Via Duca d’Aosta 11.
  • 🌸 Profumi Acqua di Sanremo, ispirati ai Fiori di Imperia, in flacone da 50 ml (formato cabina).
  • 🍯 Torrone di Sanremo : torrone morbido al miele di agrumi, disponibile al mercato annonario, Piazza Eroi Sanremesi.
🎁 Souvenir📍 Negozio💶 Prezzo medio
Baci di SanremoPasticceria San Romolo8 € / 250 g
Olive TaggiascheMercato annonario5 € / 300 g
Olio Riviera LigureFrantoio San Martino12 € / 0,5 L
Acqua di SanremoNegozio Corso Matteotti 2048 € / 50 ml
Torrone di SanremoStand N°18 – mercato6 € / 200 g

Shopping goloso a San Remo: mercati e indirizzi imperdibili 🛒

Le hallettes profumate della Riviera sono ideali per riempire la valigia di sapori autentici.

  • 🛍️ Mercato annonario, Piazza Eroi Sanremesi: stand di Olio d’oliva Riviera Ligure, di Pasta di acciughe Amoretti e di Vini Rossese di Dolceacqua da degustare sul posto.
  • 🚉 Mercato coperto di Ventimiglia, Via Roma: frutta, verdura e Olive Taggiasche sottovuoto per un trasporto facilitato.
  • 🥖 Panificio Revello, Via Garibaldi 183, Camogli: focaccia morbida che resta fresca 24 h, perfetta per il viaggio di ritorno.

Per maggiori ispirazioni culinarie italiane, la guida NextExpat dettaglia altre gemme in tutta la penisola, mentre Alternative Travel propone un’immersione completa in questo mercato coloratissimo.

Focus sul Rossese di Dolceacqua 🍷

Vitigno autoctono della Liguria, il Rossese si distingue per le sue note di frutti rossi speziati. I sommeliers di Corso Garibaldi lo vendono intorno ai 14 € la bottiglia; inserita in un WineSkin, sopporta agevolmente un volo di ritorno.

Souvenir floreali e profumati della Riviera 🌼

Grazie alle serre di Imperia, San Remo ha guadagnato il soprannome di « Città dei Fiori ». Le essenze in spray o in sapone replicano questo patrimonio.

  • 💐 Bouquet di Fiori di Imperia essiccati, compressi in una busta sottovuoto.
  • 🌺 Linea Acqua di Sanremo: profumi « Boulevard des Roses » o « Jardin des Citrons » da 30 ml (39 €).
  • 🕯️ Candele artigianali al fiore d’arancio, vendute nella Gelateria Sanremese (Via Matteotti 55) che diversifica la sua offerta dal 2024.

Radici storiche della profumeria locale

Il primo concorso floreale di San Remo risale al 1904; ha ispirato la maison Acqua di Sanremo, fondata nel 1919, a catturare le essenze dei rododendri che bordano Via Gioberti.

Consigli 2025 per trasportare i vostri ritrovamenti in tutta sicurezza ✈️

Liquidi, prodotti freschi o fragili: alcune semplici regole garantiscono un arrivo intatto.

  • 🧊 Prevedere una borsa termica per il torrone e i formaggi acquistati a Ventimiglia.
  • 🛂 I liquidi >100 ml (olio, profumo) viaggiano in stiva; Acqua di Sanremo 30 ml resta autorizzato in cabina.
  • 📦 Imballare il Rossese di Dolceacqua in un WineSkin, posto tra due strati di vestiti.
  • 📜 Conservare gli scontrini: facilitano il passaggio alla frontiera francese in caso di controllo doganale.
  • 🔗 Serve qualche idea in più? Il portale Donatello e il nostro dossier interno su le 11 idee regalo dall’Italia completano utilmente questa check-list.

FAQ

Qual è il souvenir tipico di San Remo che si conserva più a lungo?

L’Olio d’oliva Riviera Ligure, protetto dalla luce, mantiene i suoi aromi per più di 18 mesi.

Dove acquistare un cofanetto profumo Acqua di Sanremo fuori stagione turistica?

Il negozio del marchio, Corso Matteotti 20, rimane aperto tutto l’anno (10:00-18:00, chiuso il lunedì).

Le olive Taggiasche sono ammesse in cabina?

Sì, in vaso sigillato da 250 g; fate solo attenzione a rispettare il limite di 100 ml se sono immerse nell’olio.

Come evitare che il torrone attiri le formiche durante il trasporto?

Avvolgete la scatola in un sacchetto con zip ermetico e collocatela in un compartimento alto della valigia.

Esistono altre guide per offrire souvenir mediterranei?

Assolutamente: esplorate i nostri articoli su Malta o su Milano per prolungare il viaggio.

Articoli simili