Nel 2025, l’IVA sui regali ai clienti resta interamente recuperabile quando il valore del presente – imballaggio e spedizione compresi – non supera i 73 € IVA inclusa all’anno per beneficiario; oltre tale importo, la tassa diventa non deducibile.

IVA 2025: soglia di 73 € IVA inclusa, casi di esenzione ed esempi concreti

Prima di lanciare l’ordine delle confezioni di fine anno o della tazza di compleanno per i vostri migliori acquirenti, verificate queste regole fiscali: la detrazione IVA è possibile solo se il regalo non supera i 73 € IVA inclusa, serve uno scopo professionale e le giustificazioni vengono conservate.

  • 🎯 73 € IVA inclusa massimo: tetto valido fino al 31 dicembre 2025.
  • 📦 Le spese accessorie (spedizione, confezionamento) sono incluse nel calcolo.
  • 🚀 Esenzione mantenuta per oggetti pubblicitari e campioni.
  • 💼 Collegamenti con l’attività: nessun uso personale è tollerato dal diritto fiscale.
Tipo di regalo 🎁Valore unitarioIVA deducibile?Commento
Confezione golosa locale69 €✅ SìRispetta la soglia
Smartwatch premium210 €❌ NoSupera 73 €
Penna pubblicitaria3 €✅ SìOggetto pub, sempre deducibile
Buono cinema25 €✅ SìUso promozionale

Bisogno di idee sotto la soglia? Le specialità basche trovate a Dancharia o i quaderni di design visti a Barcellona attraggono senza appesantire le tasse.

Applicare il limite dei 73 € passo per passo

Immaginate la società « Boutique Catalane » che spedisce 30 cesti mediterranei a 72 € IVA inclusa l’uno. La fattura complessiva arriva a 2.160 €. L’IVA (20%) su ogni cesto è recuperabile; il costo è convalidato in contabilità al conto 6234 « Regali alla clientela ».

  • 🗂️ Tenere un file beneficiario con nome, data, importo.
  • 🧾 Archiviare la fattura fornitore + bolla di consegna.
  • 🕵️‍♂️ In caso di controllo, dimostrare il legame “fedeltà”.

Imposizione dei profitti: dichiarazione 2067, soglia dei 3.000 € e sanzioni

La deduzione del regalo nel risultato non ha un tetto, ma l’amministrazione controlla la proporzione rispetto al fatturato. Quando il totale annuo supera i 3.000 €, la riga F del rendiconto delle spese generali diventa obbligatoria.

Obbligo 📑SogliaModuloSanzione in caso di dimenticanza
Dichiarare i regali> 3.000 €2067 (società) / 2031 ter (EI)5% delle somme ☹️
Giustificare l’interesse professionaleSempreDocumenti contabiliRifiuto parziale della spesa
Oggetti ≤ 73 €Esenzione
  • 💡 Consiglio: indicate la referenza del cliente sulla fattura per un controllo semplificato.
  • 📅 Fate un controllo mensile prima della chiusura per evitare l’effetto “sorpresa”.
  • ⚖️ Le regole fiscali condannano i regali “illeciti” (corruzione).

I gestori che importano souvenir artigianali da Ho Chi Minh City possono fare affidamento sulla nostra guida Vietnam per controllare i costi mantenendo la conformità.

Caso pratico: la PMI “Océane Guadeloupe”

Questa azienda vende rum arrangiato e offre, per l’apertura di un nuovo punto vendita, 150 mini-bottiglie da 50 ml (valore 5 €) ai suoi partner. Importo totale: 750 €; IVA deducibile, assenza di dichiarazione 2067, ma conservazione di una lista nominativa.

Strategia regali: ottimizzare marketing e conformità fiscale

Un regalo clienti efficace fidelizza senza appesantire il margine. Le imprese puntano sempre più su oggetti utili, duraturi e radicati localmente.

Tipo di oggetto 🌟Impatto MarketingCosto medioControllo IVA
Pacchetto di caffè sicilianoAvvia la conversazione8 €Deducibile
Bonsai da ufficioDurata lunga60 €Deducibile
Cuffie audioPremium95 €Non deducibile

Un dirigente di start-up può combinare buoni regalo digitali (cinema, musei) e oggetti souvenir come la paprika ungherese del Grand Market Hall, Budapest. Il tutto per restare sotto i 73 € lasciando un segno.

Strumenti e check-list per una gestione impeccabile

Software come Pennylane o Axonaut offrono ora un modulo “regali d’affari” con avvisi sulla soglia di 73 €.

  1. 📝 Impostare il tetto per contatto.
  2. 📤 Importare automaticamente la fattura del fornitore.
  3. 🔍 Generare la tabella riepilogativa 2067 con un clic.

Questa automazione evita errori di contabilità e assicura la conformità alle regole fiscali.

FAQ: IVA e regali ai clienti nel 2025

  • Qual è il valore massimo per recuperare l’IVA? 🤔
    Il tetto rimane fissato a 73 € IVA inclusa per beneficiario e per anno fino al 31 dicembre 2025.
  • Devo dichiarare regali da 50 € se il totale annuo raggiunge i 4.000 €? 📝
    Sì: da 3.000 € cumulati, compilate il rendiconto 2067 o il quadro F della 2031 ter.
  • I buoni d’acquisto sono soggetti alla stessa soglia? 🎟️
    Sì per i buoni monouso; verificate la nuova dottrina 2025 per i buoni multiuso.
  • Un regalo offerto a un dipendente segue la stessa regola? 👔
    No: rientra nel regime “benefici in natura”, con tetti Urssaf e IVA non deducibile.
  • Quali sanzioni in caso di mancata dichiarazione? ⚠️
    Multa del 5% delle somme omesse (1% se le spese restano deducibili e rettificate).

Articoli simili