Firenze concentra le migliori boutique di souvenir della Toscana: per una selezione facilmente individuabile, correte da Pegna dal 1860 (gastronomia vicino al Duomo), dalla leggendaria Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella (profumi storici, via della Scala 16), dai laboratori di pelle della Scuola del Cuoio (piazza Santa Croce 16) e dalle ceramiche dipinte di Sbigoli Terrecotte (via Sant’Egidio 4/r). I loro orari sono generalmente dalle 10 alle 19 e consegnano in tutta Europa nel 2025.
Souvenir imperdibili: indirizzi, orari e specialità 🎁
Il centro storico si visita a piedi; ogni indirizzo qui sotto si trova a meno di 15 minuti l’uno dall’altro, perfetto tra un museo e l’altro.
🏬 Boutique | Specialità | Indirizzo | Orari 2025 |
---|---|---|---|
Pegna dal 1860 | Gastronomia fine & vini 🍷 | Via dello Studio 8 | Lun-Sab 8-20, Dom 9-19 |
Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella | Profumi & cosmetici 🌸 | Via della Scala 16 | Tutti i giorni 10-19 |
Sbigoli Terrecotte | Ceramiche dipinte 🎨 | Via Sant’Egidio 4/r | Mar-Sab 10-18 |
Scuola del Cuoio | Borse & cinture in pelle 👜 | Piazza Santa Croce 16 | Lun-Sab 10-18:30 |
La Bottega del Chianti | Prodotti eno-gastronomici 🍇 | Borgo Ognissanti 42/r | Lun-Sab 9-20 |
- 🧴 Pensate ai cofanetti da viaggio 100 ml di Santa Maria Novella: perfetti per la cabina aerea.
- 👜 La Scuola del Cuoio incide gratuitamente le vostre iniziali sui portacarte.
- 🍶 Da La Bottega del Chianti, degustazione gratuita di Chianti Classico alle 17.
Per altre idee regalo gastronomiche, date un’occhiata a questo articolo sulla Sardegna o alle specialità di Napoli.
Mercati e laboratori artigianali toscani da visitare tra un museo e l’altro 🏛️
I mercati coperti offrono una gamma completa di artigianato restando al riparo, ideale anche in caso di pioggia.
🛒 Mercato / Laboratorio | Da non perdere | Quartiere |
---|---|---|
Mercato Centrale Firenze | Salumi, formaggi, food court 🍕 | San Lorenzo |
Il Torchio | Stampa tipografica & quaderni 📚 | Via de’ Benci 21 |
Bottega Artigiana del Libro | Rilegatura a mano & carta marmorizzata ✂️ | Via dell’Anguillara 10 |
Bottega Fiorentina | Marionette & legno intagliato 🎭 | Via Guelfa 118/r |
Principe Firenze | Cravatte seta & foulard 🧣 | Via de’ Pecori 46/r |
- 🍖 La bancarella “Norceria” del Mercato Centrale spedisce sottovuoto nell’UE.
- 📚 Da Il Torchio, possibilità di personalizzare un quaderno in 30 minuti.
- 🧣 Principe Firenze propone un packaging regalo pronto da donare.
Il mercato di San Lorenzo prosegue la passeggiata fino alla chiesa omonima; si trovano t-shirt e magneti a basso prezzo, perfetti per un souvenir veloce.
Volete espandere la vostra collezione di magneti? Ecco una guida simile redatta per Bruxelles.
Zoom sulla ceramica fiorentina 🎨
Le decorazioni blu cobalto di Sbigoli Terrecotte si ispirano alle maioliche del XV secolo. Gli artigiani spiegano volentieri le fasi di fabbricazione; prevedete 20 minuti per assistere alla cottura nel forno.
- 🏺 Linea “Vecchio Ginori”: coppette a partire da 20 €.
- 🖋️ Personalizzazione dei piatti per matrimoni o compleanni (consegna 48 h).
Regali gastronomici, pelle e cartoleria: cosa riportare? 🍯
Firenze è una delle poche città dove si possono mettere insieme in una sola borsa tartufo bianco, pelle pieno fiore e carta marmorizzata.
- 🍯 Tartufo & olio d’oliva: preferite la raccolta di novembre, disponibile da La Bottega del Chianti.
- 👜 Pelle: mini-pochette su misura da Dimitri Villoresi a partire da 160 €.
- 📔 Cartoleria: motivi “carta fiorentina” da Papiro (via de’ Guicciardini 47).
- 📚 Libri antichi: via Santo Spirito trabocca di litografie vintage.
Per confrontare con altre capitali culturali, consultate anche gli indirizzi di Budapest o la guida di Barcellona.
🏷️ Prodotto | Budget | Dove acquistarlo | Consigli 2025 |
---|---|---|---|
Olio d’oliva nuovo | 15-25 € / 0,5 l | Produttori del Chianti | Degustazione gratuita 🚗 |
Borsa in pelle mini | 160-250 € | Scuola del Cuoio | Iniziali offerte 🖋️ |
Edizione tipografica | 30-60 € | Il Torchio | Incisione nome +5 € |
Profumo “Acqua di S.M. Novella” | 135 € / 100 ml | Officina S.M. Novella | Ricarica vetro -10 % |
Itinerario shopping in un giorno: ottimizzare tempo e budget 🗺️
Ecco un percorso pensato per un sabato, compatibile con la maggior parte degli orari; contate 5 km in totale.
- ⏰ 9:00: Cappuccino da Pegna dal 1860, selezione dei vini.
- 📚 10:00: Laboratorio Bottega Artigiana del Libro per far rilegare un quaderno.
- 🍕 12:00: Pranzo al Mercato Centrale Firenze, degustazione di sbriciolona.
- 👜 14:00: Prova borse alla Scuola del Cuoio.
- 🌸 16:00: Pausa profumata all’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella.
- 🎨 17:00: Ceramiche dipinte da Sbigoli Terrecotte.
- 🍷 18:00: Aperitivo Chianti a La Bottega del Chianti.
Come in un circuito eno-turistico, questo giro alterna acquisti e pause gastronomiche, proprio come il percorso dedicato a Napoli presentato in un’altra guida italiana.
Qual è il souvenir culinario più autentico a Firenze?
La sbriciolona, salame al finocchio tipico, resta il best-seller; la si trova intera o affettata sottovuoto al Mercato Centrale così come da Pegna dal 1860.
Si può incidere un portafoglio in pelle sul posto?
Sì; la Scuola del Cuoio e Principe Firenze propongono incisioni laser o a caldo in meno di 20 minuti, generalmente gratuite con l’acquisto.
Le boutique restituiscono l’IVA ai non residenti UE?
Le insegne principali (Officina S.M. Novella, Scuola del Cuoio) offrono il servizio Tax Free a partire da 155 € di acquisto; basta presentare il passaporto.
Dove trovare articoli di Harry Potter in italiano per bambini?
Dirigetevi verso Il Torchio: il laboratorio vende quaderni Gryffindor rilegati a mano, un regalo originale per giovani lettori bilingue.
I mercati accettano la carta di credito?
Nel 2025: il 90% delle bancarelle del Mercato Centrale e di San Lorenzo dispone di un terminale. Prevedete comunque contanti per negoziare uno sconto sugli articoli in pelle.